Correggere fotografie bruciate

by | 24 Set, 2016 | 0 comments

Fotografie bruciate, come correggerle

Cosa sono e come correggere le fotografie bruciate

Uno degli errori più comuni in fotografia è rappresentato dalle fotografie bruciate. Con il termine fotografie bruciate, si intendono quelle zone di nero o di bianco puro dove il sensore della fotocamera non è riuscito a registrare dettaglio. Lo zero 0 corrisponde al nero puro ed il 255 corrisponde al bianco.
Le aree presenti nelle fotografie bruciate sono facilmente individuabili anche in fase di scatto, avete due modi per riconoscerle. Il primo è quello di attivare l’istogramma della luminosità. Nel momento in cui andate a visualizzare la foto scattata sul monitor lcd, verrà visualizzato anche un istogramma.

Fotografie bruciate, istogramma esposizione

Se la curva tende a sinistra significa che ci sono zone troppo scure, se tende a destra vorrà dire che sono troppo chiare. Se sono presenti picchi enormi ai bordi significa che l’immagine quasi sicuramente sarà bruciata
Un altro metodo per capire se la foto presenta zone bruciate è quello di attivare nel menu della fotocamera (ove disponibile) l’opzione “Avviso sovraesposizione” (oppure Hilight alert). Nel momento in cui andrete a visualizzare lo scatto appena fatto, vedrete le zone bruciate lampeggiare. In questo modo capirete che la foto non è stata esposta correttamente.

Lezioni di photoshop online

Tenete a mente che le zone eccessivamente bruciate difficilmente le recupererete con l’ausilio di Photoshop.. è uno strumento molto potente, ma non infallibile. Una bella fotografia parte sempre da uno scatto tecnicamente corretto, che viene poi post prodotto. Quello che potrete recuperare su Photoshop è una fotografia solo leggermente sovraesposta. Guardate ad esempio quella che segue, è una foto sicuramente troppo chiara. Alla fine dell’articolo posterò anche la versione rivista e corretta con l’ausilio di Photoshop. Non dimenticate che se volete imparare ad ottenere questi risultati vi basterà cliccare sul tasto SHOP ed iscrivervi ad uno dei miei corsi online di Photoshop. Vi garantisco che imparerete ad ottenere lo stesso risultato.

fotografia bruciata

Nel caso in cui ci fosse una foto che vi dovesse piacere particolarmente ma che purtroppo è venuta bruciata, potete sempre tentare un’operazione di recupero.
Il comando “esposizione” (o exposure) di Camera Raw vi permette di variare leggermente l’esposizione della fotocamera proprio come se foste in campo. Questo ovviamente a patto che abbiate scattato una fotografia utilizzando il formato RAW e non il Jpg. “Esposizione” tenta di recuperare più informazioni possibili da ogni singolo canale di colore, questa funzione non è affidabile al 100% ed è fondamentale che si scatti in maniera corretta a monte. L’utilizzo del comando “esposizione” deve servire unicamente per salvare una fotografia che purtroppo non è ripetibile. In quel caso.. meglio una piccola correzione, rispetto a nulla!
Andando su internet noterete che molte persone quasi non si rendono conto di scattare foto bruciate. Sono foto brutte, piatte, senza alcun dettaglio. Guardate le fotografie delle vacanze dei vostri amici. La stragrande maggioranza delle foto sono scattate con un cielo completamente bianco.
Studiate il manuale della vostra fotocamera, l’esposimetro ha diversi settaggi e voi dovete capire qual’è il migliore per la scena che dovete riprendere.
Regolate correttamente l’esposizione giocando con apertura del diaframma, ISO e tempo di scatto. Fate delle prove, cercate di capire come si comporta la vostra fotocamera cambiando via via questi settaggi.
Evitate le ore centrali della giornata, c’è una luce pessima ed è molto difficile da gestire.

Lezioni di photoshop online

Tenete a mente che ottenere un’esposizione perfetta non significa affidarsi al 100% all’istogramma della fotocamera, prima di tutto dovete capire cos’è che avete voi nella vostra testa e quale sarà il risultato che volete ottenere. A questo punto settate la camera in manuale e regolate l’apertura del diaframma o il tempo di scatto sul valore che preferite, premete a metà il tempo di scatto e leggete il responso dell’esposimetro. Se l’immagine risultasse sotto o sovraesposta, potete adoperare la funzione di compensazione dell’esposizione per arrivare ad ottenere il risultato desiderato. E’ importantissimo tenere a mente che una foto sottoesposta o sovraesposta può essere corretta con Photoshop senza particolari problemi, una foto bruciata invece no (o come abbiamo appena visto, è molto più limitativo e difficoltoso).

La foto che segue invece è la versione recuperata e corretta della precedente (quella sovraesposta con la freccia che indica il cielo). Lo so che volete ottenere anche voi questo risultato.. susu, vi aspetto per una bella lezione di photoshop online. Ne rimarrete strabiliati!

foto elaborata photoshop
La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x