Correggere le aberrazioni cromatiche

by | 24 Mag, 2017 | 0 comments

Correggere le aberrazioni cromatiche

Identificarle e rimuoverle in un click

Vediamo in questa guida come ridurre e correggere le aberrazioni cromatiche con Camera Raw.
La prima cosa di cui avete bisogno è la versione più recente di Camera Raw (componente di Photoshop), in modo tale da essere sicuri sulla compatibilità con la vostra macchina fotografica.
Ricordate che per adoperare Camera Raw appieno è fondamentale aver scattato le proprie foto in formato Raw. Se non sai cos’è file Raw (molto male!!) puoi provvedere leggendo questo articolo
Vediamo ora come correggere una foto che soffre di aberrazioni cromatiche.

Passo 1:

Aprite con Photoshop – Camera Raw la foto di vostro interesse e selezionate l’icona con la lente di ingrandimento. E’ posta in alto a sinistra, come potrete vedere in figura.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 1

Passo 2:

Ora che avete selezionato lo strumento lente, effettuate un “crop” (un ingrandimento) almeno al 100%. Io normalmente utilizzo 200-250% per foto da 15Mp in su. Ovviamente l’ingrandimento va effettuato in prossimità di un bordo ad alto contrasto, ovvero dove solitamente si verificano i fenomeni di aberrazione cromatica. Nel caso del nostro esempio ho scelto il bordo di questa catena, è un’immagine puramente esemplificativa. Vedete quelle orribili bande viola? Non sono opera degli alieni, ma sono un effetto ottico dovuto ad obbiettivi non di eccelsa qualità o di fotografie scattate in maniera un po’ “estrema” (come in questo caso). Purtroppo a volte bisogna accettare delle limitazioni e dei compromessi quando si sceglie un’ottica. Quando ho comprato uno dei miei primi obbiettivi (un Canon 18-200) sapevo a cosa andavo in contro, ma ho preferito prediligere la versatilità piuttosto che una resa ottica più fine.
In fondo, quando non abbiamo un gran budget da spendere in ottiche c’è sempre Photoshop pronto ad aiutarci e mettere una pezza! Scherzi a parte, Photoshop non sostituirà mai la qualità di una buona lente, però è giusto che tutti possano scattare fotografie anche quando si ha un’attrezzatura di entry level.

Dicevamo, una volta zoommato sull’area interessata vedremo in grande quanto le aberrazioni cromatiche vadano ad inficiare sulla qualità della fotografia. Dobbiamo assolutamente correggere le aberrazioni cromatiche il prima possibile o rovineranno lo scatto.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 2

Passo 3:

Ora selezioniamo la 6° icona sul pannellino di destra, “correzioni lente” e clicchiamo su “rimuovi aberrazioni cromatiche“. Solitamente questo strumento è FENOMENALE, basta attivare quest’opzione per vedere scomparire tutto in un solo colpo. Qualora non succedesse (come in questo caso, ma vi assicuro che è rarissimo) allora dovrete agire manualmente.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 3

Passo 4:

Qualora l’automatismo per correggere le aberrazioni cromatiche non fosse bastato, dovrete agire manualmente.
Per far ciò, cliccate sul tab “manuale” (sempre all’interno della voce correzioni lente). A questo punto cliccate sulle barrette sottostanti, quelle che riportano i vari colori delle aberrazioni e trascinate semplicemente il cursore a destra e sinistra tenendo sempre d’occhio l’immagine. Quando le aberrazioni saranno scomparse, fermatevi. Sarà quello il valore corretto.
Nel mio caso ho dovuto “giocare” con la barretta relativa ai viola e ai blu, ma se le aberrazioni fossero state verdi o gialle, avreste dovuto usare la seconda barretta. Con questo metodo andrete a risolvere tutto, su qualunque lente.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 4

Passo 5:

Una volta seguiti tutti i passaggi per correggere le aberrazioni cromatiche potete ridurre lo zoom per verificare lo stato dell’intera immagine.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 5

Ora che avete rimosso tutte le aberrazioni cromatiche potere proseguire con lo sviluppo dell’immagine. Ricordate di rimuoverle come primissima cosa, altrimenti regolando l’immagine andrete ad amplificare l’effetto delle aberrazioni.
Questo è il risultato che ho ottenuto dopo aver corretto il difetto.

Correggere le Aberrazioni Cromatiche con Camera Raw - Passo 6

Questa guida sul come Correggere le aberrazioni cromatiche ti è stata utile? Benissimo, allora perché non dai uno sguardo agli altri articoli sul nostro sito? Non dimenticare che come studio fotografico ci occupiamo di formazione dei fotoamatori con corsi specifici di Photoshop. Siamo piuttosto bravi ed innovativi, infatti le lezioni sono strutturate con un docente per uno studente. Clicca sul pulsante qui sotto per richiedere informazioni su costi e modalità. Vogliamo fornire il massimo risultato ad un costo alla portata di tutti.

Hai domande? Usa l’area commenti a fondo pagina!

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x