Raggiungere le isole della Thailandia è semplicissimo, anche se le informazioni che si trovano su internet sono tendenzialmente confuse e frammentarie.
Lo scopo di questo articolo è quello di fare chiarezza ed aiutare chi decide di visitare le isole di Koh Tao, Koh Phangan e Koh Samui.
L'aereo
Parto con la soluzione più costosa e che non consiglio, a meno di non trovare un’ottima offerta: l’aereo. Se deciderete di prendere un aereo dovrete decidere se volare da Bangkok a Koh Samui, oppure a Surat Thani.
Se sceglierete Koh Samui, il costo sarà perennemente più alto rispetto a tutte le altre soluzioni, tuttavia un volo Bangkok -> Koh Samui dura poco più di un’ora e arriverete a destinazione belli riposati, anche se un po’ alleggeriti di €€.
A questo punto potrete prendere un traghetto della Lomprayah (Non sai cos’è? Clicca qui che te lo spiego) per proseguire verso Koh Phangan e Koh Tao.
Se invece sceglierai di volare da Bangkok a Surat Thani, spenderai molto meno, ma poi dovrai prendere un Bus / Taxi per arrivare al porto e dal porto dovrai imbarcarti per raggiungere l’isola che più ti interessa. A conti fatti tra tutto andrai a perdere un sacco di tempo. Non penso che il gioco valga la candela.
Le principali compagnie aeree che effettuano il trasferimento sono: Thai, Bangkok Airways e la Nok Air, la più economica delle tre, ma che effettua una formula “Fly & Pier” ovvero volo e traghetto. Non arriva direttamente a Koh Samui, ma ci avvicina. Ecco il link al sito se volete darci uno sguardo.

Bus + Traghetto
Fino ad ora ho parlato delle soluzioni che personalmente non sceglierei a meno di non esserne costretto. Il servizio che preferisco è quello di Bus + Traghetto Lomprayah. I Bus della Lomprayah partono dalla zona vecchia di Bangkok e in 6-8 ore raggiungono l’area di Chumpon. Da qui è possibile imbarcarsi per raggiungere in sequenza: Koh Tao -> Koh Phangan -> Koh Samui. Si tratta dello stesso aliscafo che si ferma come fosse un bus su queste tre isole. Da Chumpon a Koh Tao il viaggio in barca dura un’ora e mezza. Ci sono poi 45 minuti per Koh Phangan e altrettanti pe Koh Samui. I vantaggi di questa soluzione sono innumerevoli. Per quasi tutto il tempo avrete connessione internet (leggi questo articolo dedicato alle migliori SIM card in Thailandia) in modo da poter sfruttare i momenti morti del viaggio per effettuare prenotazioni o cercare informazioni su cosa fare. La soluzione bus + traghetto è sicuramente la più economica e -se viaggerete col bus notturno- potrete anche risparmiare una notte di albergo. Tutti i tragitti sono pianificabili e prenotabili dall’applicazione su cellulare della Lomprayah, in questo articolo ho spiegato di più come funziona il servizio e dove si prendono i bus della Lomprayah.
In ultimo segnalo che è possibile anche adoperare il treno + traghetto, ma ancora una volta è una soluzione che sconsiglio perché il bus arriva direttamente al porto, mentre col treno dovrete aggiungere un ulteriore spostamento in taxi.
Questo articolo dedicato a come spostarsi da Bangkok a Koh Tao Koh Phangan e Koh Samui ti è stato utile? Scrivimi usando l’area commenti a fondo pagina e dimmi le tue impressioni!
Inoltre, perché non dai uno sguardo agli altri articoli sul sito?
Francesco Cinque
0 Comments