È tutta colpa degli immigrati

by | 22 Lug, 2019 | 0 comments

Bisogna essere oggettivi, sono un problema per noi tutti, è tutta colpa dell’immigrato.
È l’immigrato che crea il razzista, mica il contrario. Se l’immigrato non ci fosse, non esisterebbe il razzismo. Ma poi voglio dire… se lui è un problema, significa che eliminandolo si elimina il problema. Giusto?

Esempio: se ho una perdita in bagno e ho la fortuna di trovare un idraulico italiano che abbia voglia di lavorare e persino di presentarsi all’appuntamento, beh allora quell’idraulico potrebbe anche sistemare la perdita. Sistemata la perdita il problema è risolto, mica me ne si crea un’altra.

Ecco perché dico che è tutta colpa dell’immigrato. Una volta “riparata la perdita”, il problema si risolve. O forse no.

Ora che ci penso, fino a qualche anno fa gli immigrati c’erano, ma non facevano notizia più di tanto. Forse non era la leva giusta su cui far pressione in quel periodo storico, o forse la l’italiano non sapeva di doversene preoccupare. Però ricordo bene che una perdita c’era comunque.

Aspetta aspetta, ora ricordo. Forse l’immigrato esisteva ed era comunque un problema, mi pare si chiamasse terrone. Tempi più semplici, dove eravamo in grado di odiare noi stessi senza avere necessità di importare dall’estero. Questi vengono a rubarci tutto, persino l’odio.

Io sono italiano e voglio cose a km zero, persino l’odio. È tutta colpa dell’immigrato se ora improvvisamente non sono più un terrone

Mangiatevela voi la frutta che viene dal Marocco o l’uva del Cile. Io sono italiano e voglio cose a km zero, persino l’odio. È tutta colpa dell’immigrato se ora improvvisamente non sono più un terrone, è tutta colpa dell’immigrato se adesso non puzzo più e, pensate, è tutta colpa dell’immigrato se adesso posso sentirmi italiano. 

D’altronde che alternativa abbiamo se non quella di odiare e prendercela con loro? Voglio dire, bisognerebbe ammettere che siamo tutti uguali e bisognerebbe poi ammettere che l’uomo è da sempre una specie migratoria. Si sposta per vari motivi: per necessità, per voglia di cambiamento o per condizioni indipendenti dalla sua volontà.

Ad esempio ci sono alcuni italiani che fuggono da questo paese per cercare lavoro all’estero. Si ma quelli sono italiani, mica sono migranti sul barcone.

Fatto sta che il mio bagno continua a perdere acqua. Speriamo che su questi barconi arrivi anche un idraulico, così magari la perdita me la sistema lui.

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x