Go Pro Hero Session

by | 26 Lug, 2016 | 0 comments

Go Pro Hero Session

La più piccola Action Cam di casa Go Pro

Go Pro Hero Session, la più piccola delle Go Pro. Voglio per un istante tralasciare tutte le caratteristiche per focalizzarmi sul prezzo: con poco più di 200 euro (talvolta in offerta su Amazon a meno) avrete un prodotto di fascia alta, professionale e che potrete rivendere in un qualunque momento recuperando almeno il 50% del vostro denaro. In alternativa, con circa 100 euro potrete acquistare action cam cinesi che tentano di riprodurre lo stesso risultato della Go Pro Hero Session, ma con scarsissimi risultati in termini di resa e di valore nel tempo. Per quanto mi riguarda, già dal prezzo, ho deciso di tagliare fuori tutte le action cam di fascia bassa – economica.

Pro: Go Pro Hero Session

– Piccola
– Leggera
– Qualità video di altissimo livello
– E’ impermeabile senza utilizzo di alcuno scafandro
– Supporto tecnico Go Pro impeccabile
– Costo concorrenziale, considerando il prodotto

Contro: Go Pro Hero Session

– La batteria non è estraibile
– Date le dimensioni non ha un display integrato
– Supporta massimo micro SD da 64Gb

Go Pro Hero Session, la più piccola di casa Go Pro

Descrizione del prodotto: La Go Pro Hero Session è la più piccola e compatta action cam di casa Go Pro. Il piccolo cubetto si presenta compatto e “calza” perfettamente nel palmo di una mano. E’ un prodotto molto versatile ed adattabile a qualsiasi tipo di ripresa, anche sott’acqua (essendo impermeabile fino a 10 metri di profondità senza l’utilizzo di scafandri esterni). Sono inoltre disponibili diversi kit di staffe di aggancio che permettono di posizionare la videocamera sul vostro petto, su un bastone estensibile e addirittura sul casco della moto in movimento! Quasi tutti questi accessori sono acquistabili originali oppure, in versione più economica ma comunque funzionali, non originali su siti come Amazon. La batteria è integrata e non è estraibile. Ha una durata di circa due ore di ripresa con la massima qualità video (1080p a 60 frame per secondo). La Go Pro Hero Session non supporta le riprese video a 4k, ma si ferma al full hd. A meno che voi non abbiate assolutamente necessità del 4k, allora è preferibile il full hd come risoluzione. I file sono più leggeri (in termini di dimensioni in Mb) e più veloci da elaborare con software esterni.
La Go Pro Hero Session non ha un display integrato, ma ha un modulo wifi. Grazie a questo modulo potrete connettere il vostro smartphone adoperando l’app ufficiale Go Pro disponibile in tutti gli store (Apple ed Android). Lo schermo dello smartphone fungerà da monitor per la videocamera e (quanto meno sul mio iPhone 6s) il ritardo dell’immagine è minimo.
Una volta posizionata correttamente la action cam, vi basterà premere il tasto superiore per far partire e stoppare una ripresa video. Il piccolo schermo oled vi segnalerà quanti video sono registrati nella memoria inserita all’interno.

A chi è rivolta: La Go Pro Hero Session è rivolta ad un grandissimo numero di persone, credo che la versatilità unita al costo e alle dimensioni ridotte siano i suoi cavalli di battaglia. E’ adatta a chi pratica sport estremi o acquatici. E’ perfetta per riprese e diari di viaggio, si può agganciare sul manubrio di una moto o su un casco adoperando i supporti adesivi forniti da 3M (tranquilli, non vola via). La Go Pro Hero Session è inoltre perfetta per quelle persone che vanno in vacanza al mare e vogliono immortalare i propri ricordi anche quando nuotano o sono in barca. Una piccola accortezza è quella di lavarla con acqua dolce dopo averla immersa in mare.

Giudizio complessivo: La Go Pro Hero Session è un prodotto che ha perfettamente soddisfatto le mie aspettative. Ideale per chi approccia al mondo delle action cam, ma è perfetta anche per chi possiede già delle Hero 4 a 4K ma desidera ulteriori punti di ripresa senza dover spendere un patrimonio. In ultimo, ma non meno importante, ricordate che la action cam vi segue in tutto e per tutto: avventure e imprevisti compresi. Far cadere per terra una Go Pro a 4k ha un costo. Far cadere una piccola Go Pro Hero Session ne ha un altro!

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x