Sesta puntata della bussola: oggi parliamo di voli (più che altro di regole) e di mini treppiede da viaggio.
Un piccolo excursus su Air Italy e poi una tematica che tocca tutti i fotografi che vogliono viaggiare: il cavalletto si può portare in cappelliera o no?
La “Bussola – Tra viaggio e fotografia” è un Podcast che parla di viaggio.. e di fotografia (ma và?) 😀
Ascoltalo su Spotify, oppure cercalo su tutte le principali piattaforme, come Apple Podcast (quindi in ogni iPhone), Google podcast o addirittura puoi ascoltarlo sugli assistenti vocali come Amazon Echo o Google Home.
ASCOLTA LA SESTA PUNTATA DELLA BUSSOLA
DUE PAROLE SULLA SITUAZIONE DI AIR ITALY
In queste ore mi sono arrivate un po’ di email, sms e WhatsApp di gente che conosco che lavora in Air Italy. Sta succedendo il finimondo, perché la compagnia sta finendo con i piedi per l’aria.
Inizialmente volevo pubblicare dei messaggi audio ed inserirli nel montaggio del mio podcast, ma poi ho pensato di lasciare stare perché la situazione è un po’ delicata. La mia solidarietà va a tutte le persone che lavorano in Air Italy o che comunque sono coinvolte, perché non dimentichiamoci che il lavoro magari lo perde il singolo, ma quella persona (spesso) ha sulle proprie spalle una famiglia. In quanto viaggiatore e in quanto ho adoperato i loro voli in passato, ci tenevo a ringraziarli personalmente e far loro un grosso in bocca al lupo.
POSSO PORTARE IL CAVALLETTO IN CAPPELLIERA?
In passato mi è capitato che mi abbiano fatto buttare qualunque tipo di oggetto, anche i più stupidi e quindi ora ho una specie di paranoia su quello che porto in cappelliera, perché non ho voglia che me lo facciano buttare.
Il succo è che mi sono chiesto se potessi portare in cappelliera il treppiedi e sostanzialmente la risposta è stata si… poi però scavando di più ho scoperto che è “ni” e non si. Ne ho parlato in maniera esaustiva in questo articolo che vi invito a leggere. Non sto a riscrivere tutto per non fare un post ridondante.
IL MIGLIORE MINI TREPPIEDE DA VIAGGIO
Veniamo al dunque, se portare in aereo i treppiedi “classici” può diventare un problema, una soluzione potrebbe essere rappresentata dai mini treppiede da viaggio. Sono piccoli, leggeri quanto una bottiglietta d’acqua ed incredibilmente stabili in relazione alle loro dimensioni.
Vi basti sapere che sul rollei sono riuscito a mettere la mia Canon 5d Mark 4 con un 24-70 f2.8 (serie L). Il peso e l’ingombro sono decisamente importanti, eppure sono riuscito a scattare in maniera stabile. Tutto a patto di appoggiarlo su una superficie adeguata, chiaramente.
Treppiede Rollei da viaggio: https://amzn.to/38p4pEM
Treppiede Rollei IN FORMATO MINI: https://amzn.to/2tTio6F
Treppiede Benro: https://amzn.to/2OOCgiL
Manfrotto portatile: https://amzn.to/2vyaD6v
Tra tutti questi (se non avete particolari esigenze di altezza) io consiglio il Manfrotto e il Rollei mini (il 2° e il 4° link che vi ho indicato). Tra l’altro potete acquistare a parte il supporto del cellulare https://amzn.to/2uxXGK7 e usare il mini treppiede anche per fare timelapse con i vostri iPhone.
Ho sperimentato personalmente questa tecnica in Cina e vi posso garantire che funziona alla grande! Guardate qui sotto il video qui sotto, nel mio caso ho adoperato un gimbal Dji Osmo per dare movimento e stabilità (in realtà ho fatto un motion lapse), ma se volete fare dei normali timelapse o lunghe esposizioni, vi basta il sostegno di plastica porta cellulare. Il video è stato caricato così come uscito dalla fotocamera del cellulare e senza alcun tipo di post produzione. Secondo me ha tantissima potenzialità, tenendo in considerazione che parliamo di un oggetto (l’iPhone) che abbiamo sempre in tasca. Nelle giuste condizioni di luce e con il giusto treppiede/gimbal può dare risultati professionali ed impensabili fino a qualche anno fa. Ah giusto per completezza, io ho un iPhone XS Max. Ho poi provato anche l’iPhone 11 Pro e devo ammettere che è ancora meglio.
Dji Osmo: https://amzn.to/2UYDpbt
0 Comments