La curiosità di un fotografo

by | 19 Feb, 2019 | 0 comments

La curiosità di un fotografo

La tecnologia avanza e le fotocamere rendono “capaci” di scattare fotografie anche persone che di fatto non hanno una reale cultura fotografica. Esistono però delle caratteristiche e degli elementi che non sono riproducibili da un algoritmo e che rendono unico il mestiere di un fotografo.

In questo caso, sto parlando della curiosità di un fotografo.

Essere bambini

l’origine della curiosità di un fotografo

Secondo la Treccani, “l’essere curioso” è definito come il desiderio di vedere, di sapere, per amore della conoscenza stessa o come stimolo intellettuale.

Chi sono i curiosi per eccellenza? Gli esploratori più grandi sono proprio i bambini. Quelle persone che non conoscono ancora il mondo attorno a loro e sentono un fortissimo desiderio di esplorazione e di conoscenza. Quando si è bambini ogni cosa stupisce, ogni cosa ci attrae.

Il problema è che quanto cresciamo, ci dimentichiamo questo stupore e ci abituiamo a tutte quelle cose che ci circondano. Non parlo di oggetti, mi riferisco più che altro alle emozioni. Che emozione avete provato la prima volta che avete dato un bacio alla persona che amate? Dopo 4 anni di baci, pensate che quel gesto abbia lo stesso sapore o forse vi siete abituati?

Il bacio

Ed è proprio così, la mia idea quando esploro con una macchina fotografica in mano è proprio quella di ricercare quel bacio, perché è solo tramite la genuinità di un’azione, tramite la semplicità, che si può trasmettere un messaggio. 

Il fotografo non deve crescere, anzi non può proprio farlo. Deve necessariamente rimanere un po’ bambino. Mantenere una componente di innocenza è fondamentale per guardare il mondo diversamente rispetto a come lo guarda chi non è fotografo. 

Bisogna divertirsi e mescolarsi tra le persone, lasciando a casa parte di quello che ci è stato insegnato durante la crescita. Non intendo essere maleducati, quanto più dimenticare la timidezza e le regole definite dalla società in cui viviamo. Ritornare ad essere bambini, con tutte le caratteristiche stupende che contraddistingue l’esser bambini. Parlo della spontaneità, della curiosità e della semplicità.

La curiosità di un fotografo è qualcosa che non si impara, ma si risveglia. Ed è qualcosa a cui nessuno dovrebbe rinunciare, perché ci rende persone migliori e ci permette di esprimere quello che abbiamo dentro.

Questo articolo dedicato alla curiosità di un fotografo ti è piaciuto? Scrivimi usando l’area commenti a fondo pagina e dimmi le tue impressioni!
Inoltre, perché non dai uno sguardo agli altri articoli sul sito?

Francesco Cinque

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x