Finalmente dopo mesi e mesi di attesa, Apple ha rilasciato il nuovo Macbook Pro 16”.
Non è solo l’annuncio di un portatile, è il portatile che tutti noi fan di Apple aspettavamo da molto tempo. Il Macbook Pro 16” rappresenta un ritorno alle origini, quando il “Pro” era destinato ai professionisti.
In questo articolo darò alcuni suggerimenti su quale modello acquistare in base al vostro utilizzo, che siate fotografi o videomaker.. o entrambi!
Il Macbook è “PRO” di nuovo
Due parole introduttive: il Macbook Pro 16” sostituisce il precedente modello da 15”. Le dimensioni esterne sono le stesse, ma si guadagna in dimensioni di schermo. Come? Hanno ridotto di molto le cornici del monitor. L’unico lato negativo è il peso, che è cresciuto da 1.8Kg a 2.0Kg.
Di fatto il Macbook Pro 15/16 non è una macchina destinata alla portatilità, quanto più alle prestazioni mentre si è in viaggio. Se la necessità primaria è il peso e la possibilità di lavorare in viaggio, allora dovete andare sul 13”.. ma visto quanto offre il nuovo modello, sinceramente scarterei questa opzione e mi metterei l’anima in pace per quanto riguarda il peso.

LA BATTERIA? AL LIMITE DELLA LEGALITA’
Una delle cose più pazzesche di questo Macbook Pro 16” è la batteria. Le nuove batterie sono da 100 watt ora, ovvero il limite massimo trasportabile per legge in aereo. Significa che Apple ha deciso di vendere una macchina che ha effettivamente prestazioni top e che i Professionisti possano spremere al 100% ovunque essi siano.
TASTIERA, TOUCHBAR E TASTO ESC
Novità per quanto riguarda la tastiera, c’è un grandissimo ritorno al meccanismo a forbice dopo che quello a farfalla (il butterfly) si è rivelato estremamente fragile e inaffidabile. Cresce la corsa del tasto (prima 0.5mm, ora 1.0mm) e aumenta il feeling tattile della scrittura.
La touchbar resta, ma diventa leggermente più piccola. Torna invece il tasto ESC fisico (grazie al cielo, aggiungo).
Il tasto di accensione e lettore di impronte invece è un tasto fisico ma è stato leggermente distanziato dalla touchbar.

COMPRATE IL MODELLO GIUSTO PER VOI
Il nuovo modello da 16 pollici è stato migliorato sotto ogni aspetto rispetto al precedente, pur mantenendo lo stesso prezzo di partenza. Basti pensare che la precedente scheda grafica (la Vega) che era un update parecchio costoso, era meno performante dell’attuale scheda grafica di base.

Sono un FOTOGRAFO: il modello “base” del Pro 16” è perfetto, quello da 2799,00€
Sono un FOTOGRAFO “PRO”: prendete il modello “base”, ma effettuate l’upgrade della RAM a 32Gb (originariamente ne ha 16Gb). Se avanza qualche soldino potete investire sull’Hdd da 1Tb. Non a assolutamente senso spendere soldi sulla scheda grafica.
Sono un VIDEOMAKER: Prendete il modello “base” e upgradate la scheda grafica al modello massimo (la Radeon Pro 5500M) e l’hard disk a 1Tb
Sono un VIDEOMAKER “PRO”: Prendete il modello superiore, quello da 3299,00€ e sbizzarritevi.
Sono un utente “casual”: se usate il Mac per piccole elaborazioni fotografiche, per navigare su internet e per guardare Netflix, avete sbagliato portatile. Il prodotto giusto per voi è il Macbook Air o il Macbook Pro da 13”. Un solo appunto: non ha senso acquistare il modello top del Macbook Pro da 13” (a quel punto andate diretti sul modello base da 16”).
IL MIO CONSIGLIO
Il modello “base” del Pro 16” da 2799,00€ con due upgrade: RAM a 32Gb e SSD a 1Tb.
Secondo me questa è la configurazione perfetta per questo nuovo Pro.
IN CONCLUSIONE
Ha senso acquistare un Macbook Pro 16”? Assolutamente si.
Questo è il momento giusto per fare il passo. Se prima avevo dei dubbi per il 15”, ora tutto è sistemato. Le porte USB-C oramai non sono più un problema, la tastiera è stata sistemata, la durata è al top e le performance altissime.
Resta chiaramente una macchina costosa e ha senso d’essere acquistata solo se realmente ne fate uso. Quest’anno però Apple dà la percezione di spendere il proprio denaro per qualcosa di reale e non per un prodotto “fuffa” fatto di marketing e nient’altro.
Fatemi sapere cosa ne pensate, lasciate un commento qui sotto e dite la vostra.
0 Comments