Noleggio Scooter a Koh Tao

by | 8 Apr, 2019 | 0 comments

Koh Tao è un’isoletta Thailandese davvero piccola, però non così tanto piccola da poter essere percorsa a piedi. Se non altro perché la parte interna ha un enorme dislivello e passare da una costa all’altra significa scalare una “montagna” per poi dover scendere dall’altra parte. Se vuoi scoprire la spiaggia più bella di Koh Tao, leggi questo articolo.

Valutiamo quindi un Noleggio scooter a Koh Tao, il mezzo più semplice e veloce. Sulla base di quella che è stata la mia esperienza vi consiglio l’officina “Oli’s Bike Rent“. Dalla ricerca che ho fatto, credo sia la più costosa di tutta l’isola e non sconta di 1 euro neanche a pregarlo in ginocchio, ma lui si è rilevato piuttosto disponibile e i motorini sono nuovi e molto buoni. Con questo non sto dicendo che gli altri noleggiatori non siano validi, però questo l’ho provato in prima persona e posso assicurare che è affidabile.

Vi lascio il link al suo sito internet. Si trova a circa 500 metri dal porto dove arriverete con il traghetto e da cui dovrete poi ripartire. E’ super facile raggiungerlo, in ogni caso vi lascio la mappa qui sotto.

Ah, siccome mi piace essere molto preciso, ecco la pagina Facebook dal quale potrete contattarlo (in inglese) anche prima di arrivare per prenotare. Così sarete sicuri di avere un motorino disponibile.

Più sotto troverete gli orari e i costi.

Noleggiare uno scooter a Koh Tao

Quando lo contatterete tramite la sua pagina Facebook partirà un messaggio automatico con questo testo:
The price for our bikes, Honda Click 125cc automatic, is 250 baht for 24 hours with helmets. If you want to rent a bike please call our shop no. 0983578178 for more information. Open Hours: 08.30-17.00. Thank you Oli

Per darvi un’idea, 250 Baht corrispondono a 7 Euro. Questo prezzo però esclude le coperture assicurative. Esistono due step diversi di assicurazione, quello sui graffi superficiali del mezzo e la copertura totale. Con le varie assicurazioni arriverete a circa 10€ al giorno. Carburante escluso.

Quando deciderete di noleggiare il motorino vi verrà chiesto di lasciare il passaporto in originale. Non c’è da preoccuparsi, anche se personalmente ho preferito lasciargli la carta di identità. 

Una cosa curiosa: quando viaggi in Asia è normalissimo mercanteggiare. All’inizio i commercianti sparano altissimo perché vedono l’occidentale, poi contrattando si arriva al reale costo che solitamente corrisponde almeno ad 1/3 della richiesta iniziale (a volte anche meno), a Koh Tao però è diverso. Essendo una piccola isola, i commercianti hanno fatto “cartello” e mantengono la stessa politica di prezzi. Quando ho noleggiato il motorino e anche quando ho acquistato un tour in barca, ho bussato alla porta di 6/7 diversi esercizi commerciali e tutti (più o meno) hanno fatto lo stesso identico prezzo, con nessun margine di trattativa. Hanno capito quindi che l’unione fa la forza e che in ogni caso il turista è costretto a sceglierne uno.

Detto questo, c’è da dire che il costo di noleggio non è proibitivo. 

TIP: Se deciderete di noleggiare il motorino, vi consiglio assolutamente di fare tappa al punto panoramico di John Suwan, sull’estrema punta sud dell’isola. Si arriva in motorino, lo si parcheggia e poi c’è da salire a piedi lungo un percorso sterrato (c’è una piccola tassa da pagare, se ricordo bene ammonta a 50 o 100 Baht). Quando arriverete in cima sarete ricompensati da una vista spettacolare (vedi foto che segue).

A sinistra c’è Freedom Beach, mentre a destra c’è Shark Bay. A questo proposito, penso che Shark Bay sia la spiaggia più bella di Koh Tao. Ho spiegato tutto in questo articoletto.

Questo articolo dedicato al Noleggio Scooter a Koh Tao ti è piaciuto? Fammi sapere cosa ne pensi usando l’area commenti a fondo pagina, mi piacerebbe scambiare con te opinioni e punti di vista! 

Inoltre, voglio segnalarti che troverai un sacco di articoli come questo cliccando su questo link.

A presto!
Francesco Cinque

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x