Il Parco Nazionale del Pollino

Natura incontaminata e Pini Loricati

Molti utenti, leggendo il mio reportage dal nome Wolves mi hanno chiesto dove avessi scattato quelle fotografie. Le foto sono state scattate nel Parco Nazionale della Sila e nel Parco Nazionale del Pollino. In questo articolo ci addentreremo tra i maestosi pini loricati del Pollino, a fine pagina inserirò dei link per altri articoli correlati.

Il Parco Nazionale del Pollino è il parco naturale più grande d’Italia (192 565 ettari di estensione), riesce infatti ad abbracciare ben tre regioni. Il suo aspetto selvaggio e incontaminato lo rende il mio parco nazionale preferito. Sebbene sia relativamente molto vicino al Parco Nazionale della Sila, il suo aspetto è molto differente. Innanzi tutto la presenza dell’uomo. Sul parco non esistono molte abitazioni e per lo più è possibile alloggiare in pochi rifugi.
Non ha una grande presenza d’acqua, come la Sila. Nella Sila sono presenti un gran numero di laghi, il che significa campi innaffiati e vegetazione rigogliosa e colorata.
Il Pollino invece non ha grandi fonti d’acqua a parte la miriade di fontanelle sparse per la strada e le sporadiche sorgenti, quindi il suo aspetto è quasi stepposo, molto meno rigoglioso.. selvaggio oserei dire.

Direte voi.. “perchè quindi ti piace di più della Sila”? Beh, la risposta è semplice, la minor presenza dell’uomo comporta svariati benefici. Minore inquinamento (di ogni tipo), più animali (è facilissimo trovare mandrie di mucche al pascolo o di cavalli che corrono su e giù per i prati), più possibilità di foto naturalistiche ed intere escursioni senza incrociare anima viva.

Purtroppo non ho avuto modo di esplorare questo parco nella sua interezza, date le dimensioni.. posso però raccontarvi dove sono stato e mostrare qualche scatto in cui ci si può imbattere.

Rotonda:

Rotonda è un piccolo paesino alle pendici del Parco Nazionale del Pollino (nel versante della Basilicata). Normalmente è la cittadina alla quale mi appoggio per fare rifornimenti e per dormire. Potrete trovare tutto quello di cui avete bisogno: bar, salumerie, un supermarket, alberghi e ristorazione in generale.
Consiglio caldamente di passare a prendere cibo prima di salire, perchè in montagna non troverete altro che due rifugi.

A Rotonda potrete inoltre prendere in considerazione una capatina alla città vecchia e alla croce che si trova sulla sommità della sua collina, dalla quale si può godere di una discreta vista sulla zona circostante.

Colle Impiso:

Colle Impiso è una zona che si trova a circa 30 minuti di auto dalla cittadina di Rotonda. In questo punto sarà possibile abbandonare l’auto e procedere a piedi verso i luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Pollino.

Alcuni esempi di luoghi che potrete raggiungere con poche ore di camminata sono: il giardino degli dei, la sommità del monte Pollino, la serra delle ciavole, serra crispo, il patriarca, ecc…Di seguito la mappa con il punto di interesse dove parcheggiare la macchina prima di iniziare la passeggiata.

Rotonda

Colle Impiso

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x