Parco Nazionale della Sila

by | 8 Lug, 2016 | 0 comments

Parco Nazionale della Sila

Il lupo della Sila

Molti utenti, leggendo il mio reportage dal nome Wolves mi hanno chiesto dove avessi scattato quelle fotografie. Le foto sono state scattate nel Parco Nazionale della Sila e nel Parco Nazionale del Pollino. Incominciamo dalla Sila! (a fine pagina inserirò dei link per altri articoli).

Il Parco Nazionale della Sila è un parco naturale che si trova in Calabria. Di grande estensione, offre paesaggi davvero mozzafiato in ogni stagione dell’anno.

Arrivare in Sila è molto semplice. Per chi usasse l’autostrada, è necessario uscire a Cosenza, e percorrere la SS106 in direzione Spezzano della Sila. Via via salendo lungo questa statale troverete le varie uscite per i paesini.
Un piccolo appunto: le pompe di rifornimento scarseggiano in montagna e le poche che ci sono hanno prezzi elevati e una coda chilometrica. Consiglio di fare rifornimento prima di intraprendere la salita.
Per quanto riguarda le cibarie non avete di che preoccuparvi, i calabresi ci sanno fare. Troverete ottimo cibo ovunque e a prezzi modici. Tra le varie specialità troverete le salsicce, le patate ‘mpacchiuse e il caciocavallo silano.. giusto per restare leggeri dopo la passeggiata!

Il lago Cecita

Tra tutti i luoghi che ho visitato nel Parco Nazionale della Sila, questo è sicuramente quello dove ho passato i momenti più piacevoli. Come ho appena detto, potete raggiungerlo percorrendo la SS106 e uscendo a Camigliatello. A quel punto troverete un bivio, dove a sinistra entrerete nella vera e propria città (troverete negozi, ristoranti, artigianato e una pompa di benzina) e a destra proseguirete verso il Lago Cecita. Girate quindi a destra (lungo la SS177) e proseguite sempre dritto seguendo la strada. Passerete un piccolo centro abitato e poi una serie di agriturismi, fino a trovare il lago sulla sinistra (come mostrato sulla mappa).

Il Lago Cecita è un lago artificiale che si trova a circa 1100mt sul livello del mare. Lungo la sua costa potrete trovare diverse mandrie di mucche al pascolo con la quale potrete interagire facendo foto o semplicemente passeggiando vicino. Sono un po’ diffidenti, ma abituate alla presenza dell’uomo. Non forzatele e non rompete loro le scatole. Ricordate che loro ci vivono, quindi gli estranei siete voi!

Durante il periodo estivo è facile incontrare elicotteri e canadair che recuperano acqua per spegnere gli incendi. Di per se è un bello spettacolo.. peccato che alle spalle vi sia sempre un incendio.

In questo luogo potrete fare parecchie foto di paesaggio e addentrandovi nell’erba lungo la costa potrete fare anche begli scatti macro.

Lago Cecita

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x