Programma per modificare le foto

by | 7 Lug, 2016 | 0 comments

Programma per modificare le foto

Quale programma per modificare le foto scegliere?

Grazie all’avvento del digitale, il numero di appassionati di fotografia è aumentato in maniera esponenziale. Praticamente tutti viaggiamo ogni giorno con una fotocamera nella propria tasca. Lo smartphone è in tutto e per tutto una fotocamera capace di produrre ottime fotografie, per questa ragione giornalmente vengono prodotte milioni di fotografie e sempre più persone sono alla ricerca di un programma per modificare le foto. Ce n’è per tutti i gusti, a dirla tutta. Da quelli gratuiti a quelli a pagamento.

Personalmente quando mi si chiede consiglio su un programma per modificare le foto la prima cosa che mi viene in mente sono i software della Adobe. Adopero i due software principali (Lightroom e Photoshop) da diversi anni, li ritengo estremamente validi e tutt’ora incentro i miei corsi di specializzazione su Adobe Photoshop.

Sebbene la qualità delle moderne fotocamere digitali sia arrivata a livelli elevatissimi, un programma per modificare le foto è assolutamente necessario per dare un’impronta personale alla fotografia. La fotografia così com’è uscita dalla fotocamera è comunque impostata dall’algoritmo di un processore e dal mio punto di vista manca di “calore” umano e di personalità.

Programma per modificare le foto, il risultato con Photoshop

Quali differenze ci sono tra Lightroom e Photoshop?

Photoshop: il miglior programma per modificare le foto

Principalmente potremmo dire che Lightroom è un software pensato per lo sviluppo di fotografie digitali in modo semplice e veloce. Avrete tutte le funzioni necessarie a portata di mano, questo si trasforma in un vantaggio in termini di tempo e semplicità ma uno svantaggio per quanto riguarda la versatilità.

Photoshop invece è parer mio il miglior programma per modificare le foto. Forse inizialmente il più ostico, ma è il più completo, versatile e l’unico in grado di dare risultati di un così alto livello.
Per quanto riguarda Photoshop sono disponibili ottimi docenti che saranno in grado di spiegarvi qualunque cosa. Io stesso lavoro come docente di Adobe Photoshop e tengo lezioni sia online che nel mio studio. Se cercate un programma per modificare le foto io consiglio di installare Photoshop e di iscrivervi ad un corso base. In poche ore di lezione imparerete a muovere i primi passi per avere ottimi risultati. Poi pian piano andrete a specializzarvi in quello che più vi piace. Affinerete lo stile, tecniche e competenze.

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x