Cinquephoto Studio Presenta

MYANMAR

Myanmar – Birmania

Un viaggio di Francesco Cinque

I giovani monaci buddisti, spesso in coppia, si avvicinano ai turisti con timidezza per imparare o perfezionare la lingua inglese. Io sono il libro e loro i lettori.  

Mentre mi sfogliano è possibile scorgere nei loro occhi una luce di un’infantile curiosità.

Francesco Cinque

 

Una storia non si scrive di certo da sola. Tuttavia è un’illusione che a scriverla sia il solo scrittore. Lo scrittore, il paroliere che trasforma i pensieri in lettere, colui che usa la propria immaginazione per creare qualcosa dal nulla. Prende tra le mani un foglio bianco e, carattere dopo carattere, traccia la vita. Personaggi che mai sono esistiti iniziano a camminare, a muoversi ed interagire tra di loro.

La scrittura è un dono altissimo ed una delle forme d’arte più incisive e raffinate. Una delle prove che nell’uomo c’è del buono e la carta, sua alleata, ha la capacità di far perdurare quel buono nel corso del tempo.

Per quanto mi riguarda, non sono un gran paroliere e tanto meno uno scrittore. Spesso e volentieri i miei personaggi sono realmente esistiti o esistenti. Come un cronista, colgo le occasioni che il mondo mi offre per descrivere quello che ho attorno; in modo più o meno verosimile e personale.

Sia nella scrittura che nella fotografia, viaggio con la mente ed il corpo. L’intento è quello di portare colui che non può viaggiare a ripercorrere esperienze che ho vissuto in prima persona.

Talvolta si sente dire di chiudere gli occhi ed iniziare a sognare, ma la penso diversamente. Spalancate gli occhi e riempiteli di lettere incise su carta stampata, osservate gli sguardi penetranti dei personaggi ritratti e ascoltate il loro respiro. Un racconto, il mio racconto quanto meno, prosegue di pari passo con una fotografia. Il suono del vento, il calore di una giornata estiva, il sudore sulla fronte di un lavoratore, aprite gli occhi e godete di ogni singolo fotogramma di quel percorso definito vita.

Introduzione al Diario di Viaggio

Il Myanmar, conosciuto anche come Birmania o Burma, è uno stato sud orientale del continente Asiatico. Il mio viaggio avrà inizio da Yangon, la vecchia capitale. La maggior parte dei voli diretti in Myanmar atterrano a Yangon, sebbene la nuova capitale sia Naypyidaw, una città costruita a tavolino dalla ex dittatura reggente. Naypyidaw non offre nulla, sia ai turisti che ai residenti e di fatto è diventata una città fantasma.

Successivamente mi sposterò verso Mandalay e Mingun per poi proseguire alla volta della splendida Bagan. Troverò ristoro sulle più fresche montagne a ridosso di Kalaw per poi scendere a piedi verso il Lago Inle ed infine mi sposterò verso le spiagge bianche di Ngwe Saung. Che aspettate, dunque? Iniziate questo viaggio in Myanmar con me, leggendo le pagine del mio diario e rivolgendo lo sguardo verso le mie fotografie.

La pubblicazione del libro

Nel 2017, grazie all’editore GoWare, è stato pubblicato il libro “Myanmar – La terra dove il temo si è fermato”. Il libro è un romanzo di viaggio basato su una storia vera ed è disponibile su tutti i principali canali di vendita come Amazon, IBS o ordinabile in libreria.

A seguire (proprio qui sotto) troverai delle piccole immagini. Cliccando su di esse accederai alle varie tappe del diario di viaggio, dove potrai trovare i primi capitoli del racconto della mia esperienza in Myanmar. Nel caso volessi leggere la storia completa, alla fine di ogni pagina troverai il link ad Amazon dove potrai acquistare la versione completa (ebook o cartacea) del libro. Facile, no?

Un estratto dal mio libro

I giovani monaci buddisti, spesso in coppia, si avvicinano ai turisti con timidezza per imparare o perfezionare la lingua inglese. Io sono il libro e loro i lettori.

Mentre mi sfogliano è possibile scorgere nei loro occhi una luce di un’infantile curiosità.

Francesco Cinque – Myanmar: La terra dove il tempo si è fermato

Per richiedere delle stampe

Tutte le immagini contenute in questa galleria sono sono in vendita come stampe da collezione.

Le dimensioni più diffuse sono le seguenti:

  • Formato 112x168cm
  • Formato 75x112cm
  • Formato 60x90cm (A1+)
  • Formato 60x42cm (A2)
  • Formato 48x33cm (A3+)

Si spedisce in tutta Italia, ed è possibile pagare con bonifico bancario o Paypal. Inoltre tutte le stampe possono essere pannellate per poter essere esposte in casa o in ufficio senza necessità di acquistare ulteriori supporti a parete.

Per richiedere un preventivo dettagliato è necessario contattarmi.

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x