Un lungo viaggio alla ricerca di sé stessi

US – Gli Stati Uniti

Di cosa parla questo progetto

L'avventura comincia da qui

Nel freddo febbraio del 2015, decisi di lasciare la mia piccola abitazione di Milano per recarmi negli Stati Uniti d’America, un luogo che fino a quel momento avevo un po’ snobbato. Con me uno zaino più carico di speranze che di vestiti, sono partito come i nostri bisnonni alla ricerca di fortuna e del sogno americano. La prima meta del mio viaggio è stata New York, la megalopoli cuore pulsante degli Stati Uniti mi ha accolto col suo proverbiale puzzo, con la sua etnicità e con il suo stile scintillante. Le finestre dei grattacieli illuminano la notte, un tetto di stelle sopra la mia testa da ragazzotto di provincia, abituato a ben altro.

Prefazione

Ci sono tanti modi per mettersi a scrivere. Certe persone lo fanno a casa propria in silenzio o ascoltando la musica. Altre si siedono ad uno Starbucks e si danno arie da letterati mentre sorseggiano un caffè che costa 5 euro. Lo trovo ironico, dato che solitamente gli artisti non hanno il becco di un quattrino.

Personalmente scrivo mentre viaggio, ovunque io sia. Il più delle volte uso un taccuino con una matita a scatto, non mi piace usare le penne. Già nella vita non possiamo cancellare il nostro passato, amo quindi concedermi questo lusso. Sono io padrone della mia pagina: decido del suo passato, presente e futuro.

La storia che vado a raccontare inizia proprio da qui, da un piccolo blocchetto color rosso e giallo. I foglietti, sono tenuti insieme da una spirale nera, mentre la copertina sembra di cartone riciclato ed indica “spend some time alone”. Un discreto invito ho pensato, quando l’ho visto sullo scaffale di un negozio di libri del capoluogo Partenopeo.

La storia del taccuino

Era una di quelle giornate abbastanza calde tipiche a Napoli. Nonostante il periodo quasi natalizio, la temperatura era mite e piacevole. Quando si è disoccupati ci sono poche cose che abbraccino contemporaneamente il conto in banca vuoto e il piacere di stare bene, spensierati.

Girovagare nel centro di Napoli senza una meta precisa è una di queste.

Davvero strano questo frangente della mia vita: mi trovavo per la prima volta disoccupato dopo tanti anni di lavoro. Forse disoccupato non è del tutto il termine corretto, diciamo che ho deciso di prendere un periodo di aspettativa meritata per sfuggire ad una minaccia di licenziamento non meritata. Avete presente il detto “piove sempre sul bagnato”? Solitamente indica quelle persone che nonostante vivano condizioni agiate, continuano ad incappare in situazioni fortunate anche se non ne hanno bisogno. A cavallo tra il 2014 ed il 2015 ho scoperto che questo detto è valido anche al contrario, ovvero chi non merita che gli accadano cose negative ne è spesso vittima. Disney prese questo concetto e creò Donal Duck (per noi Paperino). La gente lo trovava simpatico perché sviluppava empatia nei suoi confronti, leggendo delle sue sfortune. Quanto meno, a me piaceva.

Il taccuino era posato tra tanti di diversi colori, dimensioni e con diversi messaggi. Quando lo afferro penso a quanto sarebbe stato bello poterne riempire le pagine vuote con delle esperienze. Gli ingredienti sono semplici: un blocco di carta, un viaggio e la componente umana, le persone. In un attimo decido di farlo mio, striscio per due volte la carta di credito: la prima volta lo faccio sorridendo alla cassiera del negozio e la seconda è sorridendo al monitor di un computer. In un colpo solo sono diventato felice possessore di taccuino e di un biglietto di sola andata per New York, Stati Uniti.

Per richiedere delle stampe

Tutte le immagini contenute in questa galleria sono sono in vendita come stampe da collezione.

Le dimensioni più diffuse sono le seguenti:

  • Formato 112x168cm
  • Formato 75x112cm
  • Formato 60x90cm (A1+)
  • Formato 60x42cm (A2)
  • Formato 48x33cm (A3+)

Si spedisce in tutta Italia, ed è possibile pagare con bonifico bancario o Paypal. Inoltre tutte le stampe possono essere pannellate per poter essere esposte in casa o in ufficio senza necessità di acquistare ulteriori supporti a parete.

Per richiedere un preventivo dettagliato è necessario contattarmi.

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x