Quando si scatta una fotografia, a volte capita di tenere la fotocamera un po’ storta. Le nuove fotocamere hanno una bolla elettronica integrata, nel caso voi non l’aveste non avete nulla di cui preoccuparvi. Raddrizzare una fotografia è assolutamente semplicissimo. Bastano pochi click con Photoshop. In questo caso mi vedrete usare Photoshop CS4, ma è la stessa cosa su qualunque versione. Al massimo cambierà leggermente l’aspetto grafico.
Passo 1:
Prima di tutto aprite la fotografia da raddrizzare, andate sulla barretta degli strumenti posta sulla sinistra e tenete premuto il 5° pulsante fino a che non vi appare un menu a tendina. Da quel menu a tendina scegliete “strumento righello”
Passo 2:
A questo punto cercate di individuare qualcosa di dritto all’interno della fotografia e adoperando lo strumento righello tracciate con una riga. La riga non andrà a colorare o danneggiare la vostra fotografia, tranquilli!
Nel mio caso sceglierò la riga dell’orizzonte. Se avessi avuto la foto di una casa avrei scelto un muro o qualche altro riferimento come un balcone.
Passo 3:
Ora cliccate sul menù “immagine->rotazione immagine->altro”
Vi apparirà una finestra con un angolo già impostato. Quell’angolo è l’inclinazione della linea tracciata nel passo 2 con il righello. Premete semplicemente “ok” per ruotare la foto.
Passo 4:
Ci siete quasi! Ora dovete solo effettuare un ritaglio con la giusta proporzione.
Selezionate quindi lo “strumento taglierina” dalla barra degli strumenti posta sulla sinistra (4° icona o tasto rapido sulla tastiera “C”)
Scegliete la proporzione in larghezza e in altezza con cui volete effettuare il ritaglio (nel mio caso sceglierò un 3×2)
Tracciate un riquadro lasciando al di fuori i bordi bianchi e premete “invio”.
Eccoci qui! Una volta premuto invio, avrete la vostra foto perfettamente raddrizzata e ritagliata, pronta per successive elaborazioni!!!
Il tutorial che hai appena letto ti è stato utile? Questa è solo una delle tantissime cose che potrai imparare durante una lezione online di Photoshop. Sul sito vengono caricate guide semplici, per dare a tutti una piccola infarinatura, ma il bello avviene proprio sul tuo pc di casa. Tramite una connessione internet condividerò il mio schermo e faremo una lezione io e te. Una lezione personalizzata dove tu sarai il mio solo studente! Visita la pagina Lezioni di Photoshop per info, orari e costi.
0 Comments