Ravvivare gli occhi con Photoshop

by | 6 Set, 2016 | 0 comments

Ravvivare gli occhi con Photoshop

Come migliorare gli occhi con Adobe Photoshop

Forse non tutti lo sanno, ma in un qualunque ritratto l’occhio dello spettatore cade sempre sullo sguardo del soggetto. E’ quindi molto importante che questo aspetto sia curato come merita.
In questa guida vediamo come ravvivare gli occhi con Photoshop, in pochi e semplicissimi passi. Si tratta di una tecnica, ne esistono veramente centinaia.. questa però è immediata e semplice da realizzare anche per chi non è pratico di maschere di livello.

Passo 1:

Per prima cosa apriamo l’immagine sulla quale vogliamo applicare la tecnica per ravvivare gli occhi con Photoshop. In questo caso ho scelto uno dei ritratti che ho effettuato in Birmania. Notate come la prima cosa che guarderete sono gli occhi del soggetto? In questo caso sono già belli, ma vale la pena valorizzarli un pochino. Vediamo come

Passo 1: Ravvivare gli occhi con Photoshop

Passo 2:

Ora che abbiamo la nostra immagine, zoommiamo quanto basta per poter lavorare agevolmente sugli occhi e ravvivare gli occhi con Photoshop. Selezioniamo dal menu di sinistra, lo strumento “scherma” (tasto rapido da tastiera O) (nel mio caso essendo Photoshop in inglese troverete dodge, è lo stesso. Nell’immagine l’ho indicato col numero 1).
Le impostazioni da settare per lo strumento scherma sono:
diametro pennello -> questo è a vostra scelta, dipende dallo zoom e dall’area di lavoro
durezza -> 0% (lo trovate all’interno del pannello dimensione pennello)
intervallo -> luci (nell’immagine l’ho indicato col numero 2)
esposizione -> 15-20% (nell’immagine l’ho indicato col numero 3)

Passo 2: Ravvivare gli occhi con Photoshop

Passo 3:

Una volta settato il giusto diametro e le nostre impostazioni “morbide”, possiamo pennellare all’interno degli occhi.
Consiglio: è sempre buona norma (anche se non fondamentale) lavorare una copia dell’immagine, in maniera tale che se l’effetto dovesse risultare troppo marcato basterebbe abbassare l’opacità del livello. Lavorare con una copia dell’immagine raddoppierà le dimensioni del vostro documento. Esistono molti modi più ottimizzati e tecnici per lavorare impiegando meno spazio possibile (come la creazione di livelli non distruttivi), ma fanno parte di un corso più avanzato e meritano un corso di Photoshop per essere approfonditi a dovere. Nel caso di questa fotografia, confrontatela con quella del passo 1 per notare quanto gli occhi siano più vivi e brillanti con la semplice applicazione di una pennellata.

Passo 3: Ravvivare gli occhi con Photoshop

Passo 4:

A questo punto selezionate (sempre dal menu di sinistra) lo strumento “brucia” (nell’immagine l’ho indicato col numero 1) e usatelo per delineare il contorno dell’occhio. >Fate attenzione a non sbavare sulle aree bianche o chiare.
Le impostazioni da settare per lo strumento brucia sono:
diametro pennello -> come prima, questo è a vostra scelta. Dipende dall’ingrandimento
durezza -> 0% (lo trovate all’interno del pannello dimensione pennello)
intervallo -> ombre (nell’immagine l’ho indicato col numero 2)
esposizione -> 15-40% (nell’immagine l’ho indicato col numero 3)

Passo 4: Ravvivare gli occhi con Photoshop

Passo 5:

Ora zoommando indietro potete osservare quanto siano cambiati gli occhi con quattro semplicissimi passi. Questa tecnica per ravvivare gli occhi con Photoshop si applica in 30 secondi e decisamente conferisce alla foto un grande effetto.

Passo 5: Ravvivare gli occhi con Photoshop

Il tutorial su come ravvivare gli occhi con Photoshop ti è stato utile? Questa è solo una delle tantissime cose che potrai imparare durante una lezione ONLINE di Photoshop. Sul sito vengono caricate ottime guide, per dare a tutti una piccola infarinatura, ma il bello avviene al tuo pc durante le lezioni di Photoshop Online. Qui sotto troverai dei tasti, clicca per tornare agli articoli e leggere tantissime altre guide oppure visita la pagina dedicata alle lezioni online di Photoshop per conoscere gli argomenti i costi e gli orari delle lezioni.
In ultimo: non sei ancora iscritto a Cinquephoto? Ma che cosa aspetti? Verrai aggiornato sulle nuove guide, riceverai fantastiche guide PDF su come si usa Photoshop (solo per gli iscritti) e riceverai sconti ed offerte dedicate! Clicca iscriviti, è velocissimo e senza impegno.

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x