Recensione SAAL Digital

by | 19 Ago, 2019 | 0 comments

Come tutti i fotografi che si rispettino, bazzico spesso su Instagram (@Cinquephoto) e scorrendo tra le immagini mi è capitato di vedere alcune pubblicità sul servizio di stampa online SAAL Digital.

In due parole: SAAL Digital è uno studio di stampa che si trova in Germania e che offre stampe di qualità medio alta ad un prezzo competitivo. Il loro punto di forza è l’ampia scelta di prodotti che mirano a soddisfare bene o male tutte le necessità di chi deve stampare una foto.

Ho ricevuto un buono sconto di 60 € e ho deciso di effettuare un acquisto “prova”, sia di un fotolibro che di una stampa fine art, ecco la mia esperienza e la mia recensione su SAAL Digital..

Per i miei lavori, quelli su cui metto la mia faccia, preferisco le mani di uno stampatore esperto

Gestione dei profili colore: solitamente lavoro in Adobe RGB e ProPhoto. SAAL Digital mette a disposizione gratuitamente dei profili in base alla carta su cui deciderete di stampare. In questo modo potete controllare il risultato. Chiaramente è doveroso avere un monitor calibrato [IO USO QUESTO], soprattutto se il vostro monitor non è professionale.

  • Sviluppate la vostra foto autonomamente con Lightroom o Photoshop (mi occupo di lezioni di Photoshop – LINK)
  • Scegliete la carta e le dimensioni di stampa
  • Controllate la resa scaricando i loro profili
  • Mandatela in stampa

Tempi di consegna: non aspettatevi una spedizione stile Amazon, ma non è neanche così lenta, diciamo che ci sono margini di miglioramento. Per un A3+ su carta Hahnemühle ho atteso 1 settimana, mentre per la stampa di un fotolibro circa 1 mese. A loro difesa c’è da dire che di mezzo c’erano delle festività. Se avete fretta non potete affidarvi a questo servizio, altrimenti, perché non provarlo?

Imballaggio: le stampe sono ben protette dalle mani barbare dei corrieri, difficile che possano arrivarvi rovinate

Qualità: la qualità si conferma alta, non c’è paragone con altri servizi di stampa online o da supermercato. Un buono stampatore tuttavia può fare di più

Meglio SAAL Digital o lo stampatore “classico”? Bella domanda, la risposta è un po’ dipende. Prima di tutto c’è una questione deontologica. Preferite dare 10€ ad una persona che -come voi- cura la propria attività con sudore e dedizione, oppure ad un colosso che pialla il mercato? Non sono un moralista, intendiamoci, ma è giusto per dare gli strumenti per scegliere in autonomia.
Forse è un po’ come dire: devo comprare scarpe da corsa, ma non sono un runner esperto. Le compro su Amazon, risparmio e non ho nessuna consulenza, oppure vado in un negozio specializzato? Magari pago qualche euro più ma ottengo in cambio i consigli di una persona esperta che mi dedica il suo tempo.

Se siete sicuri del tipo di carta volete e magari avete già fatto dei test, allora SAAL Digital va benissimo. Va bene anche se dovete consegnare un lavoro non particolarmente delicato o importante. Ma se doveste allestire un’intera mostra fotografica non lo consiglierei.

Io ad esempio ho appena fatto stampare le foto per la mia mostra di settembre [LINK] e ho scelto uno stampatore “classico”, un validissimo professionista che si trova nella provincia di Milano. Quando gli scrivo mi risponde subito e posso andare a guardare e toccare con mano i lavori, cosa che sarebbe impossibile via internet.

Quindi personalmente per i miei lavori, quelli su cui metto la mia faccia, preferisco le mani di uno stampatore esperto.

Recensione SAAL Digital, conclusioni: è un servizio professionale, abbastanza veloce e affidabile. Mi sento sicuramente di consigliarlo se non avete particolari pretese o necessità specifiche. Va benissimo sia dal punto di vista professionale che per tutti i foto amatori.

Tuttavia, se volete un lavoro davvero curato dalla A alla Z ed essere seguiti in tutte le fasi, allora consiglio un fotografo professionista che si appoggi ad uno studio di stampa professionale. I due professionisti sono sempre in contatto tra loro e avranno la sensibilità di scegliere la giusta carta e il giusto inchiostro in base all’immagine, ai colori ecc…

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x