Ritagliare Foto

by | 7 Lug, 2016 | 0 comments

Ritagliare Foto

Wow, come passa il tempo. Mi sono accorto che questo articolo risaliva all’ormai lontanissimo 2016. Il tempo passa e Photoshop viene aggiornato di continuo, quindi ho pensato di dare una svecchiata aggiornando il tutto. 

COME EFFETTUARE UN RITAGLIO CON PHOTOSHOP

Ritagliare foto è semplicissimo. Spesso capita di dover ritagliare foto per ricomporre l’immagine o per scegliere la giusta dimensione di stampa. In questa pagina spiegherò come effettuare un ritaglio con pochi, semplicissimi, click.

Come prima cosa aprite l’immagine che volete ritagliare e selezionate lo strumento “taglierina” dal menu strumenti posto sulla sinistra. È la 5° icona o se preferite potete cliccare dalla tastiera il tasto rapido “C“.

A questo punto vi apparirà in alto una barretta con “larghezza” e “altezza“. I valori che andrete ad inserire sono da intendersi le proporzioni dell’immagine. Tenete a mente che si tratta di proporzioni e non di reali dimensioni, quindi andando ad inserire 1920*1080 non è che otterrete un’immagine con quel numero di pixel, ma semplicemente quelle proporzioni. Le dimensioni effettive dell’immagine le dovrete decidere dopo in fase di salvataggio.

Poniamo un altro esempio pratico: volete ritagliare foto nelle giuste proporzioni per inserirla in una cornice 13×18 centimetri, tutto quello che dovrete fare è scrivere 13 e 18 nelle rispettive caselline e poi effettuare il ritaglio. Photoshop manterrà le proporzioni da voi scelte.

Inserite i valori che vi servono per la stampa o semplicemente per ricomporla a vostro piacimento.

Se invece non volete nessun tipo di proporzione e volete una trasformazione “libera” vi basterà lasciare vuota quella casella numerica.

Prendete uno dei punti e ricomponete la foto come preferite. A questo punto premete invio oppure il tasto in alto a destra a forma di V.

PERDERE O NON PERDERE LA PARTE RITAGLIATA?

Menzione d’onore va all’opzione elimina pixel ritagliati. Quest’opzione che permette di CONSERVARE il bordo tagliato. In pratica lo nasconde e non lo si vede più.

Se dopo aver elaborato la vostra fotografia vi rendete conto di aver ritagliato troppo non dovrete far altro che riprendere la taglierina ed allargare la foto.

La parte che era stata tagliata in precedenza riapparirà magicamente e voi potrete ripetere il ritaglio foto. L’unica nota è che solitamente quando si ritaglia un’immagine e si elimina una porzione di essa (inevitabilmente) il file diventa più leggero in termini di dimensioni in MB. Selezionando quest’opzione il peso non cambia perché di fatto il ritaglio foto non è avvenuto, ma si è solo mascherato.

ED ECCO LA VERSIONE FINALE DELLA FOTO!

Se volete imparare a fare le stesse cose e a sfruttare queste competenze, vi rimando alla pagina dedicata al corso di Photoshop. Ricordo che è assolutamente adatto a tutti, anche a chi non ha nessuna competenza fotografica, e che può essere un ottimo regalo per il vostro compagno o i vostri figli. 

La grande muraglia cinese

La grande muraglia cinese

Nel numero di dicembre de “La rivista della Natura” ho pubblicato un articolo su la grande muraglia cinese. Come sempre sia le foto che il testo sono stati curati da me. Non è la prima volta che collaboro con questa rivista, infatti in passato avevo pubblicato un...

read more
Come impostare la macchina fotografica

Come impostare la macchina fotografica

Nella puntata numero 29 del Podcast La Bussola – Tra viaggio e fotografia ho introdotto un nuovo tipo di episodio, ovvero delle lezioni di fotografia sotto forma di podcast. In questa prima puntata-lezione di fotografia spiego i comandi manuali della fotocamera: tempo...

read more
Festival della Fotografia Etica 2020

Festival della Fotografia Etica 2020

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2020 - CIRCUITO OFF E' con immenso piacere che vi comunico che sono stato selezionato tra gli artisti che esporranno le proprie opere al festival della Fotografia Etica 2020 di Lodi (Circuito OFF). Il festival della fotografia etica è...

read more

Lascia un commento

Iscritto all’Albo dei Fotografi Professionisti TAU Visual.

Francesco Cinque

Fotografo e Digital Manager, Cinquephoto Studio

0 Comments

x

Manuali fotocamere

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene tutti i manuali in formato pdf

Wedding Guide

Inserisci i tuoi dati per accedere ad una cartella che contiene la Wedding Guide in formato pdf

x