Una delle cose che più mi ha colpito in Sri Lanka è la facilità con cui si acquista una SIM card. Esistono dei piani tariffari sostanzialmente creati per i turisti e con pochi dollari è possibile ottenere una SIM. Non solo, le SIM sono pre-attivate, quindi potrete acquistarne una nel giro di due minuti contati.
Vi faccio un esempio, nel momento in cui ho scritto questo articolo, una SIM della Mobitel con incluso: 5.5Gb di traffico + 500 minuti di chiamate locali + 50 minuti di chiamate internazionali + SIM l’ho pagata 12€. Il piano più economico prevedeva 3Gb e costava 9€, mentre quelli con più Gb costavano poco in più (attorno ai 20€). Una cifra più che ragionevole per dimenticare il tedioso fastidio di non avere una SIM locale nel telefono. Provate a pensare a quanto usiate il vostro smartphone in Italia. Perché dovreste usarlo di meno in Sri Lanka? Anzi, potenzialmente lo userete molto di più: per cercare un ristorante, fare il check-in di un volo, prenotare un hotel, cercare informazioni su cosa fare e vedere, le mappe di Google Maps e soprattutto per confrontare le tariffe ed evitare le solite fregature da turisti. Una SIM vi farà sentire un po’ più vicini a casa, così da far sapere ai vostri familiari che siete ancora vivi. Il mio consiglio è quello di non fare i braccini corti e di non sottovalutare l’utilizzo dei dati. Già vi vedo: “si ma in Italia 2 Gb ci campo un mese”. Vero, ma è sempre meglio spendere quei 5 o 10 euro in più, che sull’arco di una vacanza sono veramente poca cosa. Vi salverà nel caso di un imprevisto, come se ad esempio vi doveste trovare a fare una lunga chiamata su Skype. I principali operatori telefonici in Sri Lanka sono: Dialog, Mobitel, Airtel ed Etisalat. Dialog è la migliore, seguita (praticamente a pari merito) da Mobitel. Sconsiglio invece le ultime due. In ultimo: non appena arrivati all’aeroporto di Colombo, troverete immediatamente i desk. Sia prima del ritiro bagagli e sia sull’uscita dell’aeroporto (ma sempre all’interno del terminal). Potete pagare in euro, vi daranno il resto in valuta locale. Le carte di credito sono molto poco diffuse al momento e ti obbligano al pagamento in contanti.
Questo articolo dedicato alle Sim Card in Sri Lanka ti è stato utile? Scrivici usando l’area commenti a fondo pagina e dicci le tue impressioni!
Inoltre, perché non dai uno sguardo agli altri articoli sul nostro sito?
Francesco Cinque
GRAZIE prezioso