Timbro Clone
Come rimuovere piccoli difetti con Adobe Photoshop
Vi è mai capitato di fare una fotografia e ritrovarvi degli elementi di disturbo (nella scena) non rimovibili? Parlo di tutto ciò che può essere di intralcio alla composizione fotografica, ad esempio antenne sui tetti, scritte sui muri, ecc..
Bene, oggi vediamo un modo semplicissimo per rimuovere questi piccoli difetti con Timbro Clone. Mi raccomando.. non abusate di questo strumento.
La prima (e sicuramente la più importante) è che non ha senso stravolgere una fotografia che avete scattato. Se l’avete fatta, vuol dire che tutto sommato vi piaceva così come era. Va bene che la fotografia può essere l’interpretazione di una scena.. però non amo quando si arriva a modificarla completamente. Ricordate che Photoshop ed il Timbro Clone sono strumenti di sviluppo, non vice versa.
La seconda motivazione è che un occhio ben allenato riesce a riconoscere queste modifiche (se esasperate), quindi se avete intenzione di far vedere una foto ad amici o parenti farete un figurone; se invece avete intenzione di mostrarla ad altri fotografi o appassionati di settore, rischiate di ricavare solo figuracce.
Vediamo ora in breve come eliminare i difetti mediante l’utilizzo dello strumento “Timbro Clone“.
Il timbro clone è sicuramente uno dei tools più importanti per il fotografo. Personalmente la prima cosa che faccio quando devo iniziare l’elaborazione di una fotografia è una passata veloce di timbro clone per rimuovere i vari difetti. La logica è questa: si sceglie un punto dell’immagine e la si copia sul difetto, in modo tale da coprirlo. E’ possibile settare il diametro e durezza del pennello.
Passo 1:
Aprite la fotografia con il difetto. Nel nostro caso ho scelto un panorama con una brutta macchia dovuta alla luce. Vedete quel pallino azzurro/verdastro sulla destra? Vediamo come rimuoverlo con il timbro clone.
Passo 2:
A questo punto selezionate lo strumento “Timbro Clone” dal menu sulla sinistra. A livello grafico è la 9° icona, se invece preferite la scorciatoia da tastiera è la lettera “S”. Vi apparirà in alto un ulteriore menu per selezionare il diametro del pennello e il metodo di fusione. Selezionate quindi un diametro adatto al difetto da correggere. Nel mio caso ho scelto un valore pari a 60.
Passo 3:
A questo punto effettuate uno zoom sull’area in cui dovete effettuare la modifica. Vi ricordo che per zoommare potete adoperare lo strumento “Zoom” posto in alto, sulla barretta superiore. E’ raffigurato con una piccola lente di ingrandimento.
Ora che avete il giusto crop (ritaglio), avendo cura di aver selezionato il timbro clone, tenete premuto il tasto “alt” della vostra tastiera (non “alt gr”, ma solo alt). Tenendolo premuto vi apparirà un mirino simile a quello in figura 3. Muovete il mouse e scegliete una zona da copiare. Il punto in cui farete click, sarà la zona “copia/campione”,
Passo 4:
Ora spostate il cursore sul difetto, noterete che insieme al puntatore si sposterà anche la zona che precedentemente avevate selezionato cliccando il tasto “alt”. Posizionatevi dove vi interessa e fate click fino a rimuovere quello che desiderate (nel nostro caso la macchia bluastra).
Passo 5:
Ora che avete effettuato la correzione clonando con timbro clone un altro punto dell’immagine, non vi resta che verificarne il risultato. Zoommate quindi all’indietro (sempre con lo strumento a forma di lente di ingrandimento posto sulla barra in alto) e controllate come si presenta l’immagine nella sua interezza. Se avrete lavorato bene (scegliendo i giusti punti da clonare) non noterete nulla, come in questo caso.
Il tutorial su come adoperare il timbro clone ti è stato utile? Questa è solo una delle tantissime cose che potrai imparare durante una lezione ONLINE di Photoshop. Sul sito vengono caricate ottime guide, per dare a tutti una piccola infarinatura, ma il bello avviene al tuo pc durante le lezioni di Photoshop Online. Qui sotto troverai dei tasti, clicca per tornare agli articoli e leggere tantissime altre guide oppure visita la pagina dedicata alle lezioni online di Photoshop per conoscere gli argomenti i costi e gli orari delle lezioni.
In ultimo: non sei ancora iscritto a Cinquephoto? Ma che cosa aspetti? Verrai aggiornato sulle nuove guide, riceverai fantastiche guide PDF su come si usa Photoshop (solo per gli iscritti) e riceverai sconti ed offerte dedicate! Clicca iscriviti, è velocissimo e senza impegno.
0 Comments
Trackbacks/Pingbacks